35 borghi imperdibili. Borghi del gusto in Piemonte
Il Piemonte è una regione speciale. Oltre a un patrimonio storico, architettonico, artistico di straordinario valore e ancora in buona parte da esplorare, soprattutto fuori dalle strade più battute dal turismo di massa, vanta una cultura agricola e gastronomica tradizionale che ha pochi eguali nel nostro Paese. Prodotti antichi che la sapienza contadina ha saputo tramandare nel corso dei secoli, che hanno le loro radici in singolarità territoriali, climatiche, storiche che rappresentano un unicum. E se molti sono già noti e hanno fatto diventare la regione protagonista del gusto a livello mondiale, molti altri sono ancora lontani dai riflettori mediatici e valgono la pena di essere scoperti, conosciuti, apprezzati. Ed ecco la sfida di questo libro: mettere insieme 35 borghi da non perdere per la loro ricchezza storico-artistica e che nel contempo sono luoghi in cui nascono prodotti che sono simboli della cultura contadina, espressione dell'intimo legame tra le genti piemontesi e il loro territorio. 35 borghi del gusto: un turismo diverso. Da godere con gli occhi, con il cervello e con il palato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:6 agosto 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it