4 Concerti per pianoforte - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Sviatoslav Richter
4 Concerti per pianoforte - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Sviatoslav Richter
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
4 Concerti per pianoforte
Attualmente non disponibile
18,60 €
18,60 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Concerti n.9 K 271, n.20 K 466, n.22 K 482, n.27 K 595 - Registrazioni 1950-1966.
Nell’eterogenea attività discografica di Richter, Mozart risulta a più riprese durante tutta la sua carriera. Inizialmente il pianista sovietico si è dedicato soprattutto al repertorio concertistico, di cui questi due CD danno conto con registrazioni che vanno dal 1950, effettuate in Russia, a quelle celebri realizzate sotto la direzione di Britten della metà degli anni ‘60. In seguito, Richter avrebbe dedicato molto spazio, più che ai Concerti, alle Sonate per pianoforte. Come detto, questa ublicazione raccoglie per la prima volta alcune memorabili interpretazioni di un pianista lontano dalla tradizione viennese, in genere accentrata su un garbo e una civiltà esecutiva che privilegiava l’aspetto quasi astratto del pianismo mozartiano, per proporre una visione più romantica e trasgressiva del genio di Mozart.

Dettagli

25 gennaio 2020
8051773573873

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Sviatoslav Richter

Sviatoslav Richter

1915, Zitomir, Ucraina

Pianista ucraino. Autodidatta, si perfezionò con H. Neuhaus a Mosca, debuttando nel 1942 con sonate di Prokof'ev. A partire dal 1960 si affermò anche in Occidente come uno dei maggiori pianisti del secolo. Affrontò un repertorio vastissimo, da Bach al primo Novecento, sia solistico sia con orchestra e cameristico (spesso suonando con D. Ojstrach, O. Kagan, M. Rostropovic, il Quartetto Borodin, Fischer-Dieskau e la Schwarz­kopf) ma espresse la sua genialità soprattutto nella musica del primo Ottocento. Capace di «piegare» la tastiera alle più sottili sfumature timbrico-dinamiche, ha saputo imprimere alle sue interpretazioni una gamma espressiva che va dall'introversione con cui ha reso i prediletti Schubert e Schumann (e in certi casi anche Beethoven), all'oscura inquietudine (Liszt), dall'arguzia...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Andantino
Play Pausa
3 3. Rondo: Minuetto cantabile
Play Pausa
4 1. Allegro
Play Pausa
5 2. Romanze
Play Pausa
6 3. Rondo: Allegro assai

Disco 2

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Allegro
Play Pausa
4 1. Allegro
Play Pausa
5 2. Larghetto
Play Pausa
6 3. Rondo: Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail