4 Concerti per pianoforte
Concerti n.9 K 271, n.20 K 466, n.22 K 482, n.27 K 595 - Registrazioni 1950-1966.
Nell’eterogenea attività discografica di Richter, Mozart risulta a più riprese durante tutta la sua carriera. Inizialmente il pianista sovietico si è dedicato soprattutto al repertorio concertistico, di cui questi due CD danno conto con registrazioni che vanno dal 1950, effettuate in Russia, a quelle celebri realizzate sotto la direzione di Britten della metà degli anni ‘60. In seguito, Richter avrebbe dedicato molto spazio, più che ai Concerti, alle Sonate per pianoforte. Come detto, questa ublicazione raccoglie per la prima volta alcune memorabili interpretazioni di un pianista lontano dalla tradizione viennese, in genere accentrata su un garbo e una civiltà esecutiva che privilegiava l’aspetto quasi astratto del pianismo mozartiano, per proporre una visione più romantica e trasgressiva del genio di Mozart.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it