40 Studi o Capricci per violino
Nato a Versailles il16 novembre del1766, RodolpheKreutzer è oggi consideratoinsieme aViotti, Rode e Baillotuno dei massimiesponenti della scuolaviolinistica francese.Kreutzer composeil suo primoconcerto per violino e orchestra all‘età di appena 13anni, prima di iniziare gli studi di teoria musicale. Inogni caso, l’opera che assicurò a Kreutzer la famaimperitura fu la raccolta di quaranta Études ou Capricesper violino solo. Pubblicati per la prima volta nel1796, questi studi entrarono ben presto a far partedella letteratura didattica e godettero di una vasta popolaritàsia tra i virtuosi sia tra gli insegnanti.Questa raccolta non contiene solo brani pensati permigliorare la tecnica dei giovani violinisti, ma anchepezzi di carattere molto ambiziosi e intrisi di una profondaespressività. Considerata dai critici di tutto ilmondo tra le interpreti più autorevoli del repertorioviolinistico preromantico, Elizabeth Wallfisch si accostaa queste opere con un‘accesa espressività e unatecnica impeccabile, suonando un violino costruitointorno al 1750 da Petrus Paulus de Vitor con un archettodel 1782 realizzato da Daniel Parker.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it