Libro 45 gradi all'ombra. Attraverso l'Africa dalla Città del Capo al Cairo / Quarantacinque gradi all'ombra Orio Vergani
Libro 45 gradi all'ombra. Attraverso l'Africa dalla Città del Capo al Cairo / Quarantacinque gradi all'ombra Orio Vergani
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
45 gradi all'ombra. Attraverso l'Africa dalla Città del Capo al Cairo / Quarantacinque gradi all'ombra
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


ed.: giugno 1956. Collana Scrittori italiani del Novecento. VIII/ (4)+248/ cart./ sovraccoperta in carta bianca con titoli in nero ed illustrata a colori ai piatti/ sovraccoperta in acetato trasparente. Con disegni in b/n f.t.. Sguardie con grafica in grigio/bianco. Stato buono-discreto (leggera usura delle sovraccoperte ai margini - sovraccoperte brunite - pagine leggermente brunite). Indice: Lettere dall'Atkantico - Cartoline da Dakar - Incontro col Sud-Africa - Durban, o tre razze - Domenica zulú - Express Durban-Pretoria - Panchina a Pretoria - La dama e gli schiavi - Miniera d'oro - Finestrino sulla Beciuania - Viaggiatori in cascate - Fondatori di città - La tradotta delle "manamuk" - Balcone natante - Addio a Lualaba - Conoscenza di un dio pagano - Omaggio a Stanley - Continente senza sedie - Sul filo dell'Equatore - La signora della Valle dei Leoni - All'ombra dell'albero parlante - Venere del Ruwenzori - Alle sorgenti del nilo - avventura di caccia - Novelletta di Rhino Camp - L'approdo delle anime perdute - Sulla zattera di fango - Nilo domestico - Quindici minuti a Karnak - Il colosso canoro - Abdalla, cacciator di sciacalli - Un obelisco per me. . 252. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120234664

Conosci l'autore

Foto di Orio Vergani

Orio Vergani

(Milano 1889-1960) scrittore e giornalista italiano. Drammaturgo (Un vigliacco, 1923; Il cammino sulle acque, 1926) e narratore (Io, povero negro, 1928; Basso profondo, 1939; Recita in collegio, 1940; Memorie di ieri mattina, 1958), è noto soprattutto per la sua infaticabile produzione giornalistica, che va dalle corrispondenze di viaggio alla critica e alle cronache sportive. I suoi articoli sono in parte raccolti nei volumi Bella Italia, amate sponde... (1930), Memorie di ieri mattina (1958), Settimana di Dublino (1959).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it