I 50 sentieri più belli dell'Altopiano di Asiago
Storia, natura, arte e buon cibo. Sono gli ingredienti che, presi singolarmente o insieme, non mancheranno di emozionare gli appassionati di escursionismo che vogliano esplorare l’Altopiano di Asiago. Affacciato a nord verso le Alpi, a portata di mano dalle città del Veneto, questo territorio offre pareti calcaree e foreste, fioriture di orchidee selvatiche e crochi, incontri con aquile, cervi e marmotte. Chi preferisce la cultura e la storia scopre forti, strade militari, memoriali e musei della Grande Guerra, accanto a chiese imponenti e piccoli borghi montani per risalire indietro fino alle incisioni rupestri della Val d’Assa, alle capanne del Bostel o alle antiche leggende dei Cimbri.La nuova edizione de i 50 sentieri più belli dell’Altopiano di Asiago esce completamente aggiornata dopo la terribile tragedia della Tempesta Vaia che, a un secolo dalla Grande Guerra, ha visto questa terra ancora in prima linea. Ma come una fenice, l’Altopiano è nuovamente risorto dalle proprie ceneri, rinnovando i motivi di interesse per offrire a tutti, anche a famiglie con bambini, escursioni piacevoli e serene.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it