55: Viaggio nel passato
55: Viaggio nel passato è la storia di Mirko, un brillante ma solitario programmatore che vive immerso nella tecnologia. Il suo sogno? Rendere possibile il viaggio nel tempo. Appassionato di codifica, crea una misteriosa applicazione sperimentale, la "Chrono-app", capace di viaggiare nel tempo attraverso un'interfaccia numerica, attivabile solo con una connessione 3G o superiore. Ma un banale errore di digitazione - "55" invece di "5" - lo spedisce dritto nel 1970. Senza connessione, senza rete e senza possibilità di ritorno immediato, Mirko si ritrova in un'epoca che non gli appartiene. Costretto a reinventarsi in un mondo analogico e sconosciuto, intraprende un viaggio profondo, fatto di scoperte, sfide e legami umani autentici. Imparerà che il passato può essere un maestro, e che l'amore - anche fuori dal tempo - lascia segni indelebili. Riuscirà Mirko a trovare il suo equilibrio e a costruire un futuro in un passato così lontano? Un viaggio che lo costringerà a riconsiderare per sempre il tempo, l'amore e il destino. Un romanzo che unisce tecnologia, emozione e riflessione, e ci invita a riscoprire il valore delle relazioni, della memoria e delle scelte che plasmano il futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it