60 anni fa, Rovereta
I giorni dell'ottobre 1957, per la Repubblica di San Marino, furono drammatici ed epocali. Per la prima volta nella storia, e suo malgrado, il piccolo Stato si trova al centro di una complessa vicenda dai risvolti internazionali e finisce sulle pagine dei maggiori organi della stampa mondiale. Siamo in piena "guerra fredda" tra USA e URSS: a San Marino, con un golpe, i democristiani mettono fine a dodici anni di governo socialcomunista, l'unico esistente nel blocco occidentale, e ne instaurano uno provvisorio immediatamente riconosciuto dall'Italia che riesce così a togliersi il sassolino "rosso" dalla scarpa. C'è un clima da guerra civile, con la presenza in strada di miliziani armati di mitra e fucile. E un cordone militare di 2000 carabinieri italiani a presidiare i confini. Il volume contiene gli atti della Conversazione Pubblica tenutasi nell'ottobre 2017 su iniziativa dell'Associazione Emma Rossi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it