64.748 mq. La feroce battaglia per la ricostruzione di Ground Zero
Che cosa succede quando l'architettura si trova a colmare una voragine di 64.748 metri quadrati spalancatasi all'improvviso al centro dell'Occidente? Lo racconta Philip Nobel, seguendo in diretta le manovre, i colpi bassi, gli interessi e le vanità di tutti gli architetti, famosi e sconosciuti, che si sono dati battaglia per ottenere l'incarico. Nobel inizia proprio dalla mattina di quell'11 settembre. Pedina i suoi protagonisti, accompagna i loro movimenti, narra una storia segreta dell'architettura contemporanea. La ricostruzione di Ground Zero diventa così un caso limite, un agghiacciante esperimento attraverso cui New York diviene una geografia dell'uomo moderno, di ciò che costruisce e dei significati che attribuisce ai suoi monumenti.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it