Il 1968 ha rappresentato per la storia del mondo un punto di non ritorno. È stato l'anno della Primavera di Praga, delle rivolte studentesche di Parigi e Roma, della dura opposizione alla guerra in Vietnam, dell'omicidio di Martin Luther King. E ancora, è stato l'anno in cui ha avuto inizio l'irreversibile declino dell'Unione Sovietica; in cui è nato il movimento femminista; in cui il conflitto fra la generazione dei padri, nati prima della guerra, e quella dei figli, nati alla fine degli anni Quaranta, non è mai stato così profondo. Questo libro è una storia mondiale del '68 in cui l'autore si sposta da un paese all'altro, da una rivolta all'altra, descrivendo il primo movimento collettivo globale in cui si riconobbe un'intera generazione.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: 1968 L'anno che ha fatto saltare il mondoAutore: Kurlansky MarkEditore: MondadoriData: 2004Milano, it. prima ed., Le scie, trad. di Massimo Parizzi, cartone edit. con sovrac. ill., lievi tracce d'uso, fuori catalogo
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it