L' 8. Poesie molto impegnate a fare altro - Alessandro Barbaglia - copertina
L' 8. Poesie molto impegnate a fare altro - Alessandro Barbaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' 8. Poesie molto impegnate a fare altro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo "Testicoli", ritorna alla pubblicazione Alessandro Barbaglia, una delle voci più interessanti delle nuove generazioni, in bilico tra poesia, narrativa e sperimentazione letteraria. Sono 59 le composizioni, dense e raffinatissime, in cui l'autore mette in mostra tutto il suo potenziale.

Dettagli

114 p.
9788898913206

Valutazioni e recensioni

  • La copertina non mi piace, lo scrivo subito così non ci pensiamo più: non ho dimestichezza con il pugilato, anche perché l'8 già tutti i santi giorni con i numeri. È un libro di poesie, così, da leggersi in leggerezza, tra un romanzo e un saggio. Qualche numero: 10 (il costo di copertina in euro), 110 (le pagine), 1 (l'introduzione dello stesso autore), 38 (le poesie offerte al lettore), 16 (le parolacce contate). L'autore vive in un mondo (il suo) complicato o sbaglio? Racconta fatti di vita vissuta, quotidiana, gioca con le parole, le fa girare come biglie dell'8 nell'urna, ogni tanto gli scappano i cinque minuti. Negli scritti c'è del personale, gli oggetti casa, le cose misurate, una storia d'amore. Immaginiamo l'autore che, alla Hemingway, prende colazione in un barettino. Talune poesie hanno una fisicità, anzi una carnalitá. Scusi Barbaglia: s'abbandona al sonno senza togliersi gli occhiali? È innamorato? Che rapporto ha con la notte, con il barbiere, di cosa si appassiona? Cos'è per lei la felicità, cosa pensa del matrimonio? Si sente più poeta o cantastorie? No, così, tanto per domandare, visto che scomoda il Vangelo e la parabola delle nozze di Cana (in cui l’acqua venne tramutata in vino) per poi approdare alla carta, ma quella igienica. Forse che il caffè la innervosisca troppo, facendola saltare dal gatto al calcio, a interrogativi sull'esistenza? Mi consente una domanda: chi sono Isotta (dal nome molto wagneriano) e Sara (che fa tanto compagnia assicurativa)?

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Barbaglia

Alessandro Barbaglia

1980, Novara

Alessandro Barbaglia (Novara 1980) è poeta e libraio. Per Mondadori ha pubblicato nel 2017 La Locanda dell'Ultima Solitudine, finalista al Premio Bancarella. Sempre per Mondadori è uscito nel 2018 L'Atlante dell'Invisibile e nel 2020 Nella balena.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it