99 film classici da vedere per chi ha fretta - Henrik Lange,Thomas Wengelewski - copertina
99 film classici da vedere per chi ha fretta - Henrik Lange,Thomas Wengelewski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
99 film classici da vedere per chi ha fretta
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


"Psyco? Ah, sì, quel musical ambientato in manicomio... No, io preferisco i film comici, tipo La corazzata Potemkin, quello con Fantozzi... hai presente?" Alt! Non dire altro. Evidentemente sono anni che non riesci ad andare al cinema e anche quando danno il filmone che ti eri perso, ti addormenti sul divano. E allora come recuperare tutto ciò che non hai visto? Niente paura, ecco il libro che fa per te. In sole quattro vignette troverai tutto il sapore dei classici del grande schermo: per sorridere, ridere e... riprendere a (o non smettere di) andare al cinema.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
204 p., ill. , Brossura
9788860523143

Valutazioni e recensioni

  • Silvio Brancaleon

    Mi capita di leggere commenti indignati su "99 film classici da vedere per chi ha fretta" e sul gemello "90 classici da leggere per chi ha fretta": "la metà delle pagine è bianca", "su quattro vignette della strip solo tre sono disegnate", "non fa neanche ridere", "è pure disegnato male", "sono soldi spesi male/buttati". I gusti personali e pertanto le considerazioni che ne derivano per diretta emanazione tendenzialmente non si discutono, ma in tema di "indignazione" spreco io un paio di parole in merito alla recente legge "anti-Amazon", ovvero quel decretuccio approvato dal nostro illuminato parlamento in base a cui i rivenditori non potranno più applicare sul prezzo di copertina dei libri sconti superiori al 15%, norma che cozza con qualsiasi principio economico di libera concorrenza e che farà precipitare il numero di libri comprati dall'italiano medio che preferirà ancora e ancora di più la TV ad un buon tascabile. Bene, il cerchio si chiude perchè il libro in questione - che reputo molto simpatico e anche più utile nell'ottica di invogliare il lettore più o meno distratto a recuperare tutti quei classiconi che si è perso - l'ho acquistato proprio approfittando di un bello sconto del 40%. Scontistica al giorno d'oggi fuorilegge! A breve diverrà fuorilegge anche leggere, ne sono sicuro. Altro che "Fahrenheit 451", lo scenario sarà più simile a "Fight Club", un club del libro illegale in cui ci si ritroverà clandestinamente per leggere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail