99,9% uguali. La cultura che ci unisce, le illusioni che ci dividono
Il 99.9% del DNA umano è identico in ogni individuo. Solo lo 0.1% ci differenzia, simbolo della ricchezza della nostra specie, non di superiorità. In "99.9% Uguali", l'autore smonta scientificamente pregiudizi e discriminazioni attraverso un viaggio tra scienza, storia ed etica. Ogni capitolo affronta una forma di discriminazione - razziale, religiosa, di genere, sessuale - raccontando le storie di figure emblematiche come Turing, Mandela, Franklin e Luther King, tra le molte altre presenti nel libro. La biologia dimostra che ci unisce più di quanto ci divida, mentre il "plagio sociale" manipola paure e identità per indurre odio verso il diverso. L'appendice offre materiali aggiuntivi: biografie di personaggi discriminati ma fondamentali per il progresso, i 15 genocidi più grandi della storia e suggerimenti per un'educazione antirazzista. Il libro propone un'educazione interdisciplinare che unisca rigore scientifico e valori umanistici. Grazie alla tecnologia, queste conoscenze sono più accessibili che mai. Un appello urgente: scegliere sapere contro ignoranza, verità contro menzogna, unità contro odio per costruire una società che riconosca la dignità di ogni persona.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2025
 - 
                                        In commercio dal:17 ottobre 2025
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it