A caccia di futuro - Giovanni Palumbo Giordano - copertina
A caccia di futuro - Giovanni Palumbo Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A caccia di futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«L'autore racconta la sua lunga esistenza con un testo dallo stile diretto e brillante che ha tutta la dignità di un testo letterario. Si legge con piacere e interesse perché la sua vicenda umana è movimentata, avvincente e imprevedibile. Il nostro spazia, con sicurezza, dall'infanzia alla maturità, fino a giungere alla terza età e anche i momenti più complicati vengono espressi con disinvolta abilità». (Dalla Prefazione di Nino Lombardo)

Dettagli

9 aprile 2022
232 p., ill. , Brossura
9788898759323

Valutazioni e recensioni

  • alfio_libero
    Attraversare il Novecento. Il romanzo di una vita.

    Ho molto apprezzato questo romanzo (auto)biografico di questo scrittore siciliano. La storia inizia negli Anni '30 del secolo scorso fino ai nostri giorni. Attraverso le avventurose peripezie del protagonista del romanzo, il lettore viaggia attraverso quasi un secolo di storia siciliana ed italiana. Dai saggi ginnici del sabato di regime allo sbarco degli anglo-americani in Sicilia del '43. Dal referendum del giugno '46 su monarchia e repubblica al boom economico e fino ai moti di contestazione del '68. I temi affrontati nel libro possono essere individuati in tre storie tra di loro intrecciate e parallele: il tema del rapporto tra il protagonista e il gentil sesso e il mondo degli affetti familiari. Se alcune situazioni sono al limite del comico, altre indagano profondamente l'amore "cortese" o il mondo dei rapporti familiari. Emerge un'indagine psicologica del rapporto dialettico tra gli opposti sessi e del ruolo genitori\figli. Continui colpi di scena invogliano il lettore a leggere tutto d'un fiato il libro che scorre piacevolmente fino all'ultima pagina. Un secondo tema è quello della ricerca del lavoro nell'Italia del dopoguerra, apparentemente piena di opportunità, non sempre alla portata di tutti. Anzi, il protagonista dopo una rocambolesca "fuga", sarà soddisfatto solo ritornando nella sua amata Inessa, in Sicilia. Un'emigrazione al contrario, dal continente al paesino siciliano, che farà la fortuna del protagonista e ridarà nuove solide basi alla sua vita sentimentale, familiare e vedrà una riconquistata sicurezza economica. L'ultimo tema toccato è quello che riguarda la grande passione del protagonista, il teatro. Nella terra che fu di Pirandello, Capuana e Sciascia poteva mancare questo tema da dipanare!? La vita è teatro o il teatro è vita? Consigliato vivamente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it