A ccanciu ri Maria. Testo a fronte siciliano - Nino De Vita - copertina
A ccanciu ri Maria. Testo a fronte siciliano - Nino De Vita - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
A ccanciu ri Maria. Testo a fronte siciliano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,65 €
-15% 9,00 €
7,65 € 9,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Scritta in dialetto, nella lingua della contrada di Cutusìu che i lettori hanno imparato a frequentare grazie ai versi di De Vita, e corredata della traduzione in italiano che egli stesso ne fa, "A ccanciu ri Maria" è la storia di un amore incompiuto, rimasto sospeso e poi riposto nella cassa profonda dei dispiaceri che ciascuno si porta dietro: l'amore tra Pietro e Maria, quella che si / volevano rubare / e presero invece in cambio la sorella. Al posto della sua innamorata, infatti, Pietro finisce col rapire Margherita, sorella di Maria, e attorno a questo scambio, di verso in verso, si tesse e si dispiega la storia paradossale di un'autentica beffa della vita che il protagonista-narratore stenta inizialmente a credere e di cui ricostruisce la trama. Con la consueta forza espressiva del suo linguaggio, procedendo in apparenti divagazioni che fanno tutt'uno col paesaggio e tutte convergono in dramma, Nino De Vita scrive qui una delle sue storie umanissime e indimenticabili.

Dettagli

17 giugno 2015
96 p., Brossura
9788846921468

Conosci l'autore

Foto di Nino De Vita

Nino De Vita

1950, Marsala

Nino De Vita (Marsala 1950) è riconosciuto come una delle voci più interessanti e rigorose della poesia contemporanea. Nel 1996 ha ottenuto il Premio Alberto Moravia per la letteratura italiana; nel 2002 il Premio Mondello “Ignazio Buttitta”; nel 2004 il Premio Napoli e nel 2009 il Premio Tarquinia Cardarelli per la poesia. È autore di Fosse Chiti (1984) e della trilogia pubblicata da Mesogea composta da Cutusìu (2001), Cùntura (2003)? e Nnòmura (2005). Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Sulità (Mesogea 2017) e gli albi illustrati Il cacciatore (2006, con le immagini di Michele Ferri ), Il racconto del lombrico (2007, con le illustrazioni di Francesca Ghermandi), La casa sull’altura (2011, con i disegni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it