Il Commissario Proteo Laurenti, in forza presso il Comando di Polizia di Trieste, è un gran bel personaggio e stupisce che sia uno scrittore tedesco, benché profondo conoscitore della realtà triestina, ad ambientare in modo così convincente una storia gialla (a ben vedere, più storie gialle) nel capoluogo giuliano. Autoironico, semplice, fumantino e un po' maldestro, il Commissario Laurenti intriga nonostante la trama di questo primo "episodio" (primo ad essere scritto, terzo ad esser pubblicato risulti un po' confusa e in finale un po' debole.
A ciascuno la sua morte
Una mattina, nella calda estate del 1999, il commissario Proteo Laurenti viene svegliato da una telefonata dei suoi uomini: uno yacht di lusso si è scagliato a folle velocità contro la costa triestina. Il proprietario della barca è Bruno de Kopfersberg, una sua vecchia conoscenza su cui aveva indagato all’inizio della carriera per via della morte della moglie Elisa. Un caso mai chiarito, un’ossessione per Laurenti che non era riuscito a provare la colpevolezza dell’uomo, un incubo che ritorna dal passato. Che fine ha fatto Kopfersberg? Le indagini portano a un traffico di prostitute dell’est europeo e poi a un affare di dimensioni colossali gestito assieme alla Sacra Corona Unita: la fornitura per conto dell’Unione europea di generi di prima necessità alle vittime del terremoto in Turchia. Come al solito, niente è mai come sembra e la corruzione, il motore che muove gli affari anche nella tranquilla Trieste, città di provincia apparentemente lontana dai grandi traffici, lambisce lo stesso corpo di polizia. «Laurenti, che in passato ha ficcato il naso tra foibe, nostalgici del passato regime, entusiasti alfieri dell’ex maggioranza politica di centrodestra, prosegue a indagare in zone oscure. E per fortuna che lo fa. Come lettori e come cittadini non si può che essere contenti». Pietro Cheli, Diario
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows