Vivendo in un mondo fatto di approsimazioni, di schemi e di dicotomie si fatica a pensare che una destra(?) possa essere No-Global. Ma la realtà è spesso e volentieri diversa da come noi ce la rappresentiamo. Tarati di pigriza, mentale e non, assecondiamo schemi invece di approfondire e capire che vi sono posizioni altre rispetto al classico schema destra-sinistra. Questo libro racconta appunto le poszioni della destra(?), quella radicale, che nulla spartisce con il perbenismo-massonico-atlantista-democristiano. Da leggere per chi vuol capire.
A destra di Porto Alegre. Perché la Destra è più noglobal della Sinistra
Esiste un'opposizione "di Destra" alla globalizzazione? A leggere questo libro sembrerebbe proprio di sì. Attraverso innumerovoli esempi l'autore dimostra infatti come la riflessione sulla globalizzazione abbia interessato una serie di pensatori ascrivibili alla Destra sin da tempi remoti e insospettabili, quando i movimenti che hanno avuto origine a Seattle e Porto Alegre erano ancora lungi da venire.
Venditore:
Informazioni:
<p>Collana "Problemi aperti", 89 - Brossura editoriale con sovraccoperta, xv-223 pagine. Prefazione di Giorgio Galli. Indice consultabile nelle nostre immagini. Occasionali, precisi segni e postille a matita in margine al testo, peraltro copia molto ben tenuta e perfettamente fruibile; saggio esaurito e di difficile reperibilit&agrave; -- Esiste un'opposizione "di Destra" alla globalizzazione? A leggere questo libro sembrerebbe proprio di s&igrave;. Attraverso innumerovoli esempi l'autore dimostra infatti come la riflessione sulla globalizzazione abbia interessato una serie di pensatori ascrivibili alla Destra sin da tempi remoti e insospettabili, quando i movimenti che hanno avuto origine a Seattle e Porto Alegre erano ancora lungi da venire.</p>.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CARLO FARINI 11 agosto 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it