A mala sorti. Epigrammi scelti - Marco Valerio Marziale - copertina
A mala sorti. Epigrammi scelti - Marco Valerio Marziale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
A mala sorti. Epigrammi scelti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Perché la lettura degli Epigrammi di Marziale ci diletta ancora a distanza di duemila anni? Perché tra i grandi poeti della classicità, Marziale è tra i pochi che ha saputo parlare a intere generazioni di lettori, anche lontane nel tempo, a ragione dell'attualità dei suoi tempi, del realismo senza tempo dei suoi bozzetti romani, della plasticità dei suoi personaggi e della fine ironia che dà colore ai suoi versi. La traduzione, che ha trovato un punto di forza nella straordinaria ricchezza lessicale e di forme idiomatiche delle parlate siciliane, è anche il tentativo di riaccostare le nuovi generazioni a un grande poeta del passato e a un dialetto che l'omologazione culturale spinge sempre più verso l'oblio. La selezione di epigrammi e la loro sequenza nel libro offrono al lettore uno spaccato della vita di Marziale, dalla sua lunga esperienza romana fino al suo ritorno a Bilbilis.

Dettagli

30 aprile 2019
154 p., ill. , Brossura
9788877284686

Conosci l'autore

Foto di Marco Valerio Marziale

Marco Valerio Marziale

(Bilbilis, Spagna Tarragonese, 40 ca - 104) poeta latino. Visse a Roma 34 anni: vi era giunto in cerca di fortuna, contando anche sull’aiuto delle potenti famiglie spagnole della capitale; ma nella capitale visse sempre nella umiliante e precaria condizione del cliente, cercando benefici con la poesia e perfino col servilismo letterario. Non ottenne che un piccolo podere a Mentana, una casa senz’acqua a Roma, agevolazioni fiscali e nomine onorifiche. Lo protessero, per così dire, i Flavi, specie Domiziano, verso il quale l’atteggiamento di M. è quello del cortigiano. Morto Domiziano nel 96, M., emarginato e screditato (diffamò, per ragioni clientelari, la memoria di Domiziano), tornò alla città natale, dove, protetto dalla ricca vedova Marcella, pubblicò l’ultimo libro.L’opera di M. comprende...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it