A occhi aperti. Le nuove voci della narrativa italiana raccontano la realtà
Dal primo pezzo di Roberto Saviano, che anticipa lo stile e lo sguardo di "Gomorra", con un'inchiesta su ciò che accadde nei giorni subito dopo la scomparsa di Giovanni Paolo II, a un reportage di Alessandro Piperno, attraversato dalla consueta irriverente ironia dell'autore; dai paradossi del lavoro precario raccontati da una madre e una figlia (Sara Ventroni) alla moderna schiavitù delle rate, in cui ogni illusione sembra a portata di mano con un semplice anticipo, anche un seno nuovo (Chiara Valerio): in questa raccolta sono riuniti i racconti più significativi apparsi negli ultimi anni su "Nuovi argomenti", una rivista che è stata il trampolino di lancio di alcuni dei casi letterari divenuti punti di riferimento della narrativa italiana dell'ultimo decennio. Ad accomunarli un'attenzione partecipe e impegnata per ciò che accade nel mondo, la capacità di indagare le pieghe più nascoste della società fotografandole con occhio preciso e appassionato.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it