A ogni passo. Le storie di montagna e di vita che racconto a mio figlio - Simone Moro - copertina
A ogni passo. Le storie di montagna e di vita che racconto a mio figlio - Simone Moro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
A ogni passo. Le storie di montagna e di vita che racconto a mio figlio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


C'è una cosa ancora più bella di vivere una passione assoluta come quella di Simone Moro per la montagna: è trasmetterla agli altri, soprattutto a bambini e ragazzi.

Partendo per un'escursione sulle Alpi Orobie, papà Simone inizia così a raccontare sorprendenti episodi a suo figlio Jonas che ne rimane stregato. Sono per lo più circostanze di trenta o quarant'anni fa quando lui stesso, calamitato dalle vette, andava alla scoperta della "sua" Avventura. Storie vere su cui però aleggia un'atmosfera magica come nella Foresta vicino a casa che il piccolo Simone perlustrava con gli stivali delle sette leghe o nella sua prima "fuga da alpinista", con tanto di piccozza, a Santa Caterina Valfurva quando si ritrovò da solo in un mondo completamente nuovo. Ma sono anche storie che hanno tanto da insegnare sulle emozioni – come la paura di cadere nel vuoto –, sulla prudenza da osservare sempre in montagna e sull'importanza di scegliersi grandi esempi e maestri quali per Simone sono stati, fra gli altri, Messner o il burbero Camós. In questo libro Moro regala ai ragazzi un sogno concreto: andare in montagna, scoprire l'alpinismo è un'avventura unica, di meraviglia e stupore, ma va anche affrontata con le competenze e gli strumenti giusti. Ed è per questo che, alla magia e alla saggezza dei suoi racconti, Simone aggiunge una serie di utili schede di consigli pratici.

Dettagli

16 novembre 2021
272 p., Rilegato
9788817159166

Conosci l'autore

Foto di Simone Moro

Simone Moro

1967, Bergamo

Tra i più famosi alpinisti al mondo, Simone Moro si è specializzato nella salita di ottomila in inverno. È anche pilota di elicottero, e ha organizzato una squadra di elisoccorso in Nepal. Fra i suoi libri ricordiamo Cometa sull’Annapurna (Corbaccio 2003), La voce delghiaccio (Rizzoli 2012), oltre all’illustrato Everest (Rizzoli 2013); poi In ginocchio sulle ali (Rizzoli 2014), Nanga. Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina (Rizzoli 2016), Devo perché posso (Rizzoli 2017) e Siberia -71° (Rizzoli 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it