Cognetti ci guida alla scoperta dei maestri del genere del racconto, senza tuttavia fornire al lettore una lezione su Carver, Hemingway, Munro e altri suoi maestri e fonti d'ispirazione, ma entrando nelle loro opere, in modo profondo e sentito, al di là di regole e confini teorici. Ne risultano racconti nei racconti, che verranno apprezzati anche da chi non conosce quelli di partenza. E magari incuriosiranno tanto il lettore da invogliarlo a leggerli.
A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull'arte di scrivere racconti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,99 €
«A un certo punto del mio apprendistato mi misi in testa che, se volevo diventare un bravo scrittore di racconti, dovevo imparare a pescare». Un'educazione letteraria e sentimentale. Paolo Cognetti, probabilmente il più apprezzato scrittore italiano di racconti della sua generazione, si confronta con i grandi maestri di questo genere. Come si fa a scrivere un grande racconto? Cosa c'è dietro il lavoro quotidiano sulla pagina? Qual è il prezzo da pagare per riuscire a racchiudere il mondo in venti cartelle? Da Raymond Carver a Ernest Hemingway, da J.D. Salinger a Alice Munro, da John Cheever a Flannery O'Connor, Cognetti ci prende per mano trascinandoci nelle vite interiori e nelle botteghe di questi autori. A un certo punto ci sembrerà di sentire di cosa è fatto il lungo e duro tirocinio che può portare a capolavori come I quarantanove racconti di Hemingway o Nemico, amico, amante... della Munro. Non solo la tecnica, ma la disposizione d'animo, l'ostinazione, la vita. Un libro sull'arte di raccontare storie che solo un grande narratore poteva regalarci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CRISTINA BOCCACCINI 02 dicembre 2017
-
GIAMPIERO FARGNOLI 28 novembre 2016
Libri sulla scrittura ce ne sono molti, troppi. Manuali, saggi, vademecum, bignami, quaderni di appunti. E’ quindi con circospezione che, spinto dall’ammirazione per quello che considero, nonostante la sua giovane età, un grande scrittore, mi sono avvicinato a questo volume. Non ne sono rimasto deluso. Scrivere è una questione tecnica, nessuno lo nega, ma si tratta di un aspetto, per così dire, secondario e che in questo libro non c’è. Qui c’è tutto il resto, vale a dire il fatto che la scrittura è innanzitutto un viaggio con destinazione ignota, una scoperta continua, un tuffo nelle pozze più profonde. Appunto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows