A piedi nudi
"Leggendo i componimenti di Mario Gravina, si intuisce che ciò che veramente conta non è vivere una vita religiosa, quanto vivere la religiosità della vita. Religiosità è ciò che ci aiuta a scendere in profondità e cercare l'essenzialità del nostro essere. Ciò che compie il poeta Gravina, nei suoi versi, è un appassionato ritorno ai Vangeli. Una serena meditazione sulle Sacre Scritture, passando attraverso un'esperienza interiore intrisa fino alle ossa di religiosità, perché la vita stessa è il Tempio di Dio. Potremmo dire, con le parole di Enzo Bianchi, che l'idea poetica di Mario Gravina sia una forza spirituale in grado di muovere e commuovere il cuore degli uomini, attraverso il linguaggio specifico della poesia, cercando le verità più profonde e più alte. La poesia è dono soprannaturale incarnato nel cuore del poeta, che si dona all'umanità per proporre una via di umanizzazione universale." (dalla Prefazione di don Fabrizio Centofanti)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it