A porte aperte. Romanzo politico
Pilar Sanders è una giovane donna idealista. Richiamata dal presidente USA, Bernard Cosano, partecipa da subito a una visita di Stato in Italia. Il caso li conduce in un campo di accoglienza per rifugiati a Como. Lei e Cosano scelgono quel luogo di dolore e di speranza per organizzare un summit internazionale che definisca una nuova visione del futuro mondiale. Sarà quella l’occasione per il presidente del consiglio italiano, Angelo Silvestri, di rivelare la sua vera natura di arrivista alla ricerca del facile consenso. Pilar concluderà la sua esperienza italiana fra l’amarezza dell’aver conosciuto un potere che non si piega all’umanità e la consapevolezza che il prossimo presidente degli Stati Uniti potrà essere una donna. Una donna magari proprio come Pilar Sanders, ritardataria incallita, impaziente, ma in grado come nessun’altra di creare un mondo a porte aperte. Un romanzo attuale, che non fa sconti all’odierna situazione italiana e globale. Prefazione di Francesco Boccia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it