A porte chiuse. Violenza domestica e dipendenza affettiva. Volti del male contemporaneo. Con Contenuto digitale per accesso online
L’Autrice è operatrice all’interno di un centro antiviolenza genovese nel quale si accolgono donne maltrattate. Questo manuale descrive a 360 gradi la violenza domestica. Parte dal tema del male e dall’idea che la violenza, soprattutto quella domestica a carico di donne e minori, sia l’espressione più pericolosa, ma al contempo più celata agli occhi di aggressori e vittime, del male post-moderno. L’Autrice non si ferma quindi ad una mera analisi teorica: a corollario di questo studio ci fornisce due preziose testimonianze in cui porta alla luce il percorso di aiuto necessario a sostenere chi, il Male, lo ha subito “a porte chiuse”, all’interno di quelle mura domestiche che non contengono il calore di una famiglia ma il dolore della violenza. La violenza, in qualunque forma venga agita, fisica, psicologica, sessuale e/o economica, ha come obiettivo quello di incutere paura e assoggettamento. Talvolta segue una ciclicità, fatta di passaggi, durante i quali si alternano tensione, intimidazione, esplosione dell’aggressività, pentimento, fase della “luna di miele”, nella quale la donna tendenzialmente perdona il proprio carnefice nell’illusione che questi possa cambiare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:12 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it