A proposito di quel che non accadde
Nel brano intitolato "Le passanti", Fabrizio De André dipinge storie d'amore mai nate, attimi di straordinaria intensità consumati in un gioco di sguardi, in una parola non detta, in un gesto mancato. In ogni strofa è narrato l'incontro impossibile con una donna incrociata per caso durante un viaggio, intravista al di là dei vetri di una finestra, riconosciuta in un irripetibile istante nella sua infelicità di moglie, condannata a vivere null'altro che "ore deluse" accanto a un uomo "ormai troppo cambiato"; ciascuna di queste strofe germoglia in un racconto, una possibilità tra milioni di altre dedicata, come la canzone, "ad ogni donna pensata come amore, in un attimo di libertà".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:11 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it