A ritmo di banda. I primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova nella storia dei complessi bandistici virgiliani dall'Ottocento a oggi - Giada Scandola - copertina
A ritmo di banda. I primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova nella storia dei complessi bandistici virgiliani dall'Ottocento a oggi - Giada Scandola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A ritmo di banda. I primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova nella storia dei complessi bandistici virgiliani dall'Ottocento a oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro è nato per celebrare i primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova. Dopo una prima parte che, in estrema sintesi, prova a disegnare un affresco sui complessi bandistici virgiliani tra Otto e Novecento, Giada Scandola indaga le vicende della banda nata nel 1983 e ancora oggi in attività. Per farlo l'autrice ha intervistato molti dei protagonisti di questa storia, dai presidenti e direttori che si sono succeduti nel tempo ai musicisti che si sono formati nella Scuola Popolare di Musica per poi esibirsi non solo nelle piazze cittadine, ma in importanti kermesse europee. La banda è nata come "Associazione mantovana per la cultura, lo sport e il turismo" per provare, attraverso una scuola di musica a indirizzo bandistico, a costruire un laboratorio di coesione sociale nel quartiere periferico di Lunetta. L'esperimento si rivela presto un successo e nel giro di pochi anni i genitori degli allievi sono chiamati a dirigere l'associazione che assume ufficialmente il nome di Banda Città di Mantova. In una logica di continuo e fecondo cambio generazionale, spetterà poi proprio agli ex allievi prendere le redini della banda e proiettarla nel XXI secolo.

Dettagli

112 p., ill. , Brossura
9788885469778
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it