A schema libero - Lou Palanca - ebook
A schema libero - Lou Palanca - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A schema libero
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


A partire dai fatti della più lunga rivolta urbana d’Europa, quella che infiammò Reggio Calabria tra il 1970 e il 1971, A schema libero ripercorre le trame oscure che hanno innervato la storia d’Italia nell’ultimo mezzo secolo. Dopo la strana morte - avvenuta in anni recenti - di una dirigente del Comune di Reggio Calabria, prendono avvio il gioco della memoria di un ex uomo dei Servizi e l’inchiesta di una giovane giornalista. Emerge così, sotto una nuova luce, il contesto della rivolta che sancì l’alleanza fra neofascismo, massoneria, ’ndrangheta, apparati di sicurezza deviati e uomini politici. Ma quando ogni tassello sembra aver trovato l’esatta collocazione, e il grande enigma risolto, le ombre del passato tornano ad allungarsi sul presente in un incalzare di pericolose scoperte, omicidi, fughe, torbidi intrecci e registrazioni scottanti. Alle due voci protagoniste si aggiunge infine quella dolente e disincantata del professor Dattilo, appassionato di storia locale, cui spetta il compito di tirare le somme. Un romanzo illuminante, potente, amaro, che compone nello stesso quadro la controstoria di Reggio, della Calabria e dell’Italia intera.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
234 p.
Reflowable
9788849853490

Valutazioni e recensioni

  • GIANLUCA SPERA

    In questo libro si parte dai moti di Reggio Calabria del 1970 scoppiati in seguito alla decisione di assegnare la qualifica di capoluogo regionale a Catanzaro per arrivare fino al presunto suicidio di una dirigente del Comune. In mezzo, passa un pezzo di storia italiana raccontata da un disilluso agente dei servizi segreti in pensione con la passione per i cruciverba e una giovane giornalista poco valorizzata ma estremamente brillante. Le loro storie, in apparenza lontane nel tempo, finiranno per sovrapporsi e incrociarsi, svelando la trasformazione della malavita calabrese dall’epoca dell’economia rurale a quella moderna, tecnologica e globalizzata. Le alleanze di un tempo, i compromessi tra neofascisti, massoneria, criminalità e politica, favorite e blindate da servizi di sicurezza deviati, sopravvivono nei decenni e suggellano interessi scellerati. Naturalmente, tutto questo ha delle ricadute pesanti sulla vita delle persone comuni, come la giornalista Margherita, costretta dalle scarse opportunità che offre il suo territorio a trasferirsi a Roma, barcamenarsi tra lavori precari e incertezze personali, restar sospesa tra conflitto generazionale e spirito di rivalsa. Il romanzo-documentario che sa ben alternare le voci e i registri, la parte più saggistica con quella romanzata, è soprattutto un manifesto di denuncia quasi pasoliniano, un atto di accusa vibrante che parte dalle viscere del Paese puntando l’indice verso chi ha permesso che si arrivasse allo sfascio attuale. L’Italia vista dalla Calabria mostra il suo lato più indecente, il miscuglio di corruzione e illegalità sul quale si vorrebbe far calare un colpevole silenzio.

Conosci l'autore

Foto di Lou Palanca

Lou Palanca

Lou Palanca è un collettivo di scrittura “a geometria variabile”, in ragione della mutevolezza della propria composizione. Con Rubbettino ha già pubblicato Blocco 52. Una storia scomparsa, una città perduta (2012), Ti ho vista che ridevi (2015) - vincitore per la sezione narrativa nella XIII edizione del Premio Giacomo Matteotti, A schema libero (2017) e Mistero al cubo (2019). Con Slow Food Editore ha invece pubblicato Il morzello di Nancy Harena (2018).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows