A spasso in un grande castello toscano. Vivere a Poggio Bonizio
Nel 1155 il Conte Guido Guerra decise di far costruire un villaggio fortificato sulla sommità della collina. Il villaggio prese il nome di Poggio Bonizio e tante furono le famiglie di nobili, mercanti, artigiani e lavoratori che decisero di andare ad abitarci. Negli anni il borgo di Poggio Bonizio crebbe fino a diventare una piccola città dove, nel 1250, vivevano e lavoravano quasi settemila persone. È alla gente di Poggio Bonizio che è dedicato questo libro, il primo di una collana di volumi illustrati che seguono il filo della storia ricostruita attraverso anni di ricerche archeologiche. Gli usi e i costumi quotidiani, le loro storie e il loro lavoro, ci restituiscono il quadro della grandezza di questo villaggio, importante luogo di sosta dei viaggiatori medievali, dai mercanti, ai pellegrini, dai soldati di ventura ai religiosi che percorrevano l’antica via Francigena. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it