A Sud e a Ovest
Nel giugno del 1970 Joan Didion parte da New Orleans per un viaggio lungo il Golfo del Messico. A spingerla è l'intuizione che il cuore del paese non sia più l'Ovest – la frontiera proiettata sempre verso un domani, il sogno patinato di Hollywood –, ma il Sud che affonda sonnolento nel proprio passato, ancora immerso nella realtà coloniale e nelle differenze di classe, identità e razza. L'ago magnetico di A Sud e a Ovest, che di quel viaggio rappresenta il diario di bordo, è ancora una volta lei, Joan Didion: una scrittrice che misura il reale con il suo corpo e il suo sguardo. La sua voce aspra e vibrante registra strade polverose invase da serpenti; uomini il cui vitreo isolamento non lascia filtrare che un'eco deformata del presente; la luce crepuscolare di una terra profonda, selvaggia e violenta. Quel Sud che oggi come ieri, gridando il proprio arcaico rancore, domina la vita pubblica di un paese che ha smarrito l'orizzonte della frontiera, e si rifugia in un passato primitivo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows