A sud del pensiero. Ri-tratti mediterranei. Omaggio a Carla Accardi. Vol. 2
La presentazione della mostra d'arte contemporanea "A Sud del pensiero. Ri-tratti Mediterranei" fa emergere il desiderio di porre all'attenzione del pubblico una nuova questione meridionale" incentrata sul pensiero e la distinzione tra civiltà e cultura, per dirlo con Edgar Morin: cultura quale insieme delle credenze e dei valori caratteristici di una determinata comunità. Civiltà quale processo attraverso il quale si trasmettono da una comunità all'altra le tecniche, i saperi, le scienze. Si affrontano altresì temi come la globalizzazione, che determina la crisi economica mondiale, com'anche temi europei di centralismo assoluto e base per un'economia unica europea e mondiale. Con una netta distinzione tra Europa e America dove prevale la prima rispetto alla seconda. Un pensiero, quindi, rivolto al Sud, quale culla del mediterraneo e centro della cultura e dell'economia. I temi vengono affrontati con la materializzazione della mostra di arte contemporanea che porterà, attraverso le evocazioni, suggestioni, nostalgie, memorie, miti antichi e moderni, alla riattualizzazione del Mediterraneo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it