"I curiosi libretti del generale Chiays fanno parte di un variegato fondo di documenti che la famiglia Candiani, ultima arrivata della stirpe dei Pellegrini di Almenno, ha preservato dalle vicende della storia portando fino a noi le tracce di tanti eventi e tanti personaggi. E frugando nelle carte e negli armadi di Adriana Candiani viene fuori di tutto! Montagne di spartiti di musica, album di foto, scatole di medaglie, documenti del 1600..." (M. Puppi) "Il 24 novembre 1921 il generale di brigata Silvio Chiays prese una decisione destinata a cambiare il corso della sua vita e, a cinquantadue anni, sposò, previa "autorizzazione sovrana", la quarantaseienne signorina Maria Quarengo, possidente, erede di una parte del patrimonio dei nobili Pellegrini. Il generale riempiva il tempo libero raccogliendo nei suoi taccuini, con molta cura e attenzione, aforismi, consigli su come imbandire la tavola, su come risolvere problemi legati alla gestione della casa e riordinando e riscrivendo le ricette che andava raccogliendo presso gli amici o che gli erano pervenute dalla tradizione familiare. E poteva succedere che lui stesso si mettesse ai fornelli..." (N. Invernizzi Acerbis e D. Moltrasio Venier)
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it