A treasury of great reporting - Snyder,Morris - copertina
A treasury of great reporting - Snyder,Morris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A treasury of great reporting
Disponibilità immediata
25,20 €
-20% 31,50 €
25,20 € 31,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Condizioni copertina: Sovracopertina con mancanze e strappi
Condizioni pagine: Leggere tracce d'umidità
Condizioni copertina: Sovracopertina con mancanze e strappi
Condizioni pagine: Leggere tracce d'umidità

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

A treasury of great reporting
A treasury of great reporting
A treasury of great reporting

Dettagli

784 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000112856

Conosci l'autore

Foto di Snyder

Snyder

(San Francisco 1930) poeta statunitense. Laureatosi in antropologia, ha viaggiato a lungo in Oriente, particolarmente in Giappone, dove ha trascorso un periodo cruciale di studio e di meditazione in un monastero zen. La sua poesia, tra i prodotti più significativi della «beat generation», riflette la tensione fra cultura occidentale e cultura orientale. Lo studio appassionato del mondo dei pellirosse ha contribuito alla sua concezione magica del ruolo del poeta. Le sue predilezioni per l’haiku giapponese e la poesia oggettuale degli imagisti (? imagismo), insieme a una vigile interrogazione della natura, sono avvertibili nella sua prima raccolta di versi, Riprap (1959). In Miti e testi (Myths and texts, nt), dello stesso anno, S. cerca di risalire dalla rappresentazione del puro processo naturale...

Foto di Morris

Morris

(Walthamstow, Essex, 1834 - Hammersmith, Londra, 1896) poeta, pittore e pensatore politico inglese. Compiuti gli studi allo Exeter College di Oxford, divenne amico del pittore E. Burne-Jones e di Dante G. Rossetti. Nel 1862 aprì uno studio di arredatore divulgando le proprie ricerche sulle arti applicate. Esordì come poeta nel 1858 con La difesa di Ginevra (The defense of Guenevere), a cui seguirono Il paradiso terrestre (The earthly paradise, 1868-70), Poesie lungo il cammino (Poems by the way, 1891) e versioni di saghe norvegesi in prosa e in versi: La storia di Sigurd il volsungo (The story of Sigurd the volsung, 1876). Appassionato del medioevo e delle età primitive, fu poeta originale soprattutto nelle brevi liriche ispirate a temi e simboli cavallereschi. Dopo la sua adesione al socialismo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it