A Trieste verso l'ultima pagina. Riflessioni ottuagenarie, opinabili, dal sabato fascista alla settimana corta
Una panoramica dall'alto, ampia come gli anni trascorsi. Le tribolazioni superate dalle generazioni del '900 nate in una epoca sbagliata. I contrasti tra padri e i figli incapaci di valutare il costo del progresso del dopoguerra. La ribellione dei giovani che, pure, non avevano vissuto l'inferno dei totalitarismi. La saggezza che gli anziani possono estrarre dalla memoria. Il vantaggio delle conoscenze che arricchiscono ma potrebbero anche rendere critico il bilancio della vita. Un'epoca politica di cinquant'anni finita per tutti nel 1989, una data che qualcuno ha definito "la fine della Storia". Il dubbio che presente e futuro vivano ancora all'ombra del passato con traversie che per alcuni rappresentano il punto di arrivo ma possono anche essere rifiutate da chi può ancora guardare lontano...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it