A voce grande
Che significato ha oggi la festa della donna? Viene da chiederselo osservando quanto consumismo ruota attorno alla ricorrenza dell’8 marzo. La storia invece ci racconta di un impervio cammino percorso per raggiungere il riconoscimento di diritti umani, non certo legati al “genere”. Conoscere gli avvenimenti che hanno segnato l’istituzione di questa ricorrenza ci aiuta a comprendere che l’8 marzo non può essere ricondotto a serate danzanti, cioccolatini o saccheggio di alberi di mimosa. È molto di più. È una scalata alla dignità. È la voglia di riscatto. È essere orgogliosi di quello che si è raggiunto. Ma come si può festeggiare le donne e poi ucciderle, schiavizzarle, farle lavorare più degli uomini ma pagarle di meno. Costringerle a coprire il volto, a tapparsi la bocca, a non pensare quando invece è forte la volontà di urlare e di rivendicare il proprio ruolo nella famiglia, nella società, nel mondo. “A Voce Grande” vuole allora essere un inno alla gioia, la voglia di gridare, di sorridere, di cantare… ma vuole essere soprattutto un augurio ed un regalo che l’autrice ed il fumettista vogliono offrire a tutte le donne!
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows