AAA Adeguamento, adattabilità, architettura. Teorie e metodi per la riqualificazione architettonica, energetica ed ambientale del patrimonio edilizio esistente. Ediz. illustrata
Una riflessione sulle possibilità di recupero architettonico ed energetico del patrimonio edilizio, di sicura utilità per gli architetti e i decisori delle politiche urbanistiche e ambientali. Molto attento al tema della sostenibilità, il libro spiega come, attraverso l'uso di soluzioni tecnologiche integrate nelle costruzioni esistenti, la trasformazione energetica possa diventare il motore della riqualificazione edilizia e, perciò, della riqualificazione urbana e ambientale. Attraverso la lettura "attiva" di alcuni casi di studio, il libro fornisce preziosi strumenti per la verifica dell'effettiva capacità di trasformazione/adattabilità delle strutture edilizie e architettoniche esistenti in relazione ai loro caratteri tipologici e costruttivi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:24 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it