Aalbat Alawi Op 99
Ruvido ed esilarante, il secondo album di EL Khat "Albat Alawi Op.99" è un tuffo nelle radici yemenite del leader Eyal el Wahab e nelle loro ispirate rivisitazioni. Un'orchestra di percussioni, fiati, archi, elettricità e strumenti fai-da-te di el Wahab. Suoni ipnotizzanti retro-futuristi. Albat Alawi Op.99 è un album di gloriosi contrasti, dall'ardente adagio di "Ala Al Ma" al brano posto in chiusura. Un pezzo che, osserva el Wahab, “non ha strumenti regolari. Tutto è fatto di metallo, plastica o legno”. La traccia è l'incarnazione della sua etica di riciclaggio, un'affermazione potente; per lui “era importante che fosse proprio alla fine”. Come tutta la musica del 2020, la registrazione di Albat Alawi Op.99 è stata influenzata dalla pandemia globale. Israele ha imposto un blocco molto rigoroso e anticipato per cercare di fermare il progresso del Covid, quindi la band non ha potuto incontrarsi. "Puoi scrivere a casa, ovunque", dice el Wahab. “Ma abbiamo incontrato un ostacolo con la quarantena qui. Era quasi impossibile riunirsi per provare o fare l'album. Alla fine abbiamo registrato separatamente, facendo tutto a strati. A un certo punto, però, sono riuscito ad avere un coro di sette persone in soggiorno, che cantavano in due microfoni”.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it