Pur non condividendo in toto l'entusiasmo di chi mi ha preceduto nella lettura dell'opera, la consiglio comunque, in primis per ciò che ho evidenziato nell'oggetto. Se posso permettermi un'osservazione da appassionato di narrativa, che ha letto tanti "classici", è che ho riscontrato una certa sproporzione tra le descrizioni dei luoghi e dei personaggi (in particolare il loro abbigliamento) e quelle delle battaglie, eventi, da quel che ho capito, piuttosto rilevanti nella storia magiara. Insomma un po' più di azione non avrebbe certo appesantito un testo di poco più di duecento pagine. Sarà poi che, come italiano, ho sempre presente il capolavoro manzoniano, ma avrei dedicato qualche pagina in più all'inquadramento storico delle vicende narrate; trattandosi appunto di romanzo che si inserisce nel filone del romanzo storico inaugurato da W. Scott. Molto espressive, in ogni caso, le pagine dedicate all'evoluzione morale di Abafi, per cui si può parlare, sotto questo aspetto, anche di bildungsroman. Ben delineato anche il carattere delle protagoniste dell'opera: Gizella, Margit, Cristierna e Izadora/Fulmine. Sontuoso lo stile narrativo, che denota in Josika una padornanza non comune della lingua.
Abafi
Sullo sfondo degli splendidi paesaggi della Transilvania del tardo sedicesimo secolo, in un alternarsi di realtà storica e fantasia si svolge, tra avventure, amori tormentati, battaglie, congiure e misteri, la catarsi morale di Olivér Abafi, giovane cavaliere di nobile famiglia. La determinazione, la gratitudine e il sacrificio sono le colonne portanti di quest’opera senza tempo, primo esempio di romanzo storico della letteratura ungherese. “Una volta mi imbattei in una novella intitolata Il Figlio Di Aba, una traduzione serba dell’opera di Josika, un famosissimo scrittore ungherese. Questo libro riuscì a risvegliare la mia forza di volontà nascosta e iniziai così a praticare l’autocontrollo.” - Nikola Tesla
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_17288 23 settembre 2024Interessante incursione in una letteratura poco frequentata
-
Un romanzo che ferma la storia, le dà forma e concretezza, rendendo luoghi, episodi e nomi noti, come semplici sprazzi di vita, descritti con tale maestria da non percepire la lontananza sia temporale che spaziale che intercorre tra il XVI secolo ungherese e il lettore, dovunque si trovi. E’ un quadro di una società e i suoi intrecci; dove i personaggi sono descritti con attenzione alle loro sfumature di pensiero e sentimento, tale che l’ospite si trova ad empatizzare, assumendo di volta in volta nuove prospettive fino ad avere una visione toto-comprensiva del mondo di cui legge. Ed è in questa cornice che, quasi per caso, incappiamo nell’eroe del romanzo. Olivièr Abafi, quasi come un’ombra passa, si fa conoscere, per tornare solo successivamente, quando lui stesso riuscirà a dare senso alla sua esistenza, ad essere protagonista. E’ un eroe dello Spirito, un uomo come se ne vedono molti ancora oggi; perde la via e la forza, si lascia fluire nei piaceri vuoti, ma ritrova la strada grazie alla vita nelle sue espressioni -l’esistenza di ognuno di noi è piena di messaggeri se sappiamo ascoltare e vedere-. L’altruismo, l’umanità, vince sui demoni e così voci nell’anima lo informano che c’è molto di più nel sè, e che quel molto è l’unica via per la pace e l’accettazione. Da qui la lotta interiore e il rafforzamento della volontà porteranno il nostro Olivièr all’espressione vera del suo potenziale che lo renderà unico, venerato guerriero, amato e amante.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows