Qual'è il fatto ignominioso di cui si sarebbe macchiata la giovane popolana Cecilia dei Facchi e che mette in agitazione l'intera zona di Portogruaro senza che nessuno abbia l'ardire di raffigurarselo? E perché ad accusare la ragazza presso il vescovo Querini, sino a spingerlo all'azione giudiziaria, è proprio l'amante di lei, Alessandro Roys, abate di Summaga, nemico acerrimo del presule di Concordia? In un Veneto al confine col Friuli della fine del Cinquecento popolato di ruffiane e fattucchiere, trafficanti di anime e corpi, prelati di bassa spiritualità, spulciando tra antichi documenti si inserisce Tomizza per raccontarci gli intrighi di un mercante senza scrupoli pervenuto alla guida di una decaduta ma ancor ricca abbazia benedettina.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Bompiani 1994,cm.14x22, pp.162, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it