Abbecedario città. Roma. Ediz. italiana e inglese
L’abbecedario città pensato da Alessio D’Ellena è una semplice selezione di punti di interesse, un elenco puntato (A, B, C, ecc...) di monumenti, zone, parchi, quartieri, edifici, o strade della città di Roma. L’idea nasce dal considerare tutti i luoghi che fanno di una città quello che è, e non solo le mete di vocazione turistica, distanziandosi così dai perscorsi delle guide tradizionali in cui spesso alcune cose vengono volutamente celate a favore di altre. Anzi, sono proprio i luoghi “marginali” i protagonisti di questo abecedatio: luoghi che contribuiscono alla formazione dell’humus territoriale che restituisce alla città stessa la sua identità e si mescolano alla facciata istituzionale restituendo il giusto sincretismo che ogni luogo reale possiede. Così capita che il monumento perda di valore rispetto all’edificio “brutalista” o che quest’ultimo lo acquisti al cospetto del monumento. Questo è il gioco che Alessio D’Ellena propone, in cui non è affatto detto che a Roma il Colosseo valga più della tangenziale. Tutto verte sulla questione di cosa debba essere inserito in una guida e cosa debba essere lasciato fuori, di cosa sia un monumento e cosa no. Non c’è un reale motivo per cui un monumento o un edificio stia nel libro, quello che conta davvero è che racconti la città. Il requisito minimo per cui si soddisfa questo requisito è che l’edifico faccia parte della città stessa. In fondo al libro un alfabeto rivela il nome dei luoghi corrispondenti alle lettere dell’alfabeto, posizionandoli geograficamente e fornendo curiosità in merito alla loro storia: poche righe per guidarvi in un nuovo e inaspettato tour di Roma!
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it