Abbecedario delle Dolomiti. Termini, storie e paesaggi dei Monti Pallidi dalla A alla Z
Le Dolomiti non sono solo spettacolari montagne: sono un intreccio di paesaggi, storie, leggende, comunità e lingue che ne fanno un mondo unico. Questo libro, organizzato come un “abbecedario” di agile consultazione, offre al lettore un viaggio attraverso parole, nomi e racconti che spaziano dalle cime e dai passi più celebri agli alpinisti, dalle tradizioni locali ai miti che hanno alimentato l’immaginario di queste valli. Non un’enciclopedia, ma una sintesi densa e suggestiva, capace di restituire in forma chiara e immediata l’anima dei “Monti Pallidi”, Patrimonio Mondiale UNESCO. Un’opera che invita a scoprire le Dolomiti non solo come patrimonio naturale, ma come territorio umano, culturale e linguistico, dove si incontrano e si intrecciano italiano, tedesco, ladino e i tanti dialetti locali, segni vivi di una storia di confini, relazioni e identità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:22 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it