Abbey Lincoln. L'urlo dell'africanità. The professional Negro. Il jazz e l'Africa
Da sempre la questione dell'identità degli afroamericani ha attraversato, in maniera tutt'altro che indolore, la nostra storia, nonché le menti e le anime di questo popolo. Un trauma legato alla schiavitù, al regime di terrore che colpiva gli afroamericani, alla perdita della propria lingua, all'obbligo di cancellare il proprio passato. In questi sviluppi, la musica ha avuto una funzione importante ed i jazzisti, in particolare, hanno svolto un ruolo d'avanguardia nell'indicare quell'orizzonte che verrà ridisegnato dalla politica, diventando la "colonna sonora" del manifesto Black is Beautiful, teorizzato dal celebre attivista Stokely Carmichael. La Madre Africa, da sempre, si è fatta spazio nel lavoro di molti musicisti, da Max Roach e sua moglie, Abbey Lincoln, a Randy Weston e John Coltrane (Africa).In questo panorama musicale, emerge l'entusiasmante figura di Abbey Lincoln (1930-2010), straordinaria cantante, che attraverso la sua voce ha combattuto per far valere i diritti civili degli afroamericani. La Lincoln urla la sua africanità, divenendo una delle più pure incarnazioni dello spirito di insubordinazione, fratellanza universale e...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it