L' abitare migrante. Racconti di vita e percorsi abitativi di migranti in Italia
Il testo esplora la questione dell'abitare dei migranti in Italia in una prospettiva multiscalare e longitudinale, associando all'inquadramento delle problematiche che definiscono la collocazione sociale dei migranti nella società italiana una ricostruzione del loro punto di vista sui propri percorsi abitativi. Attraverso un graduale spostamento dal "macro" al "micro", l'autore mette in evidenza come la situazione dell'abitare sia un aspetto critico anche per gli stranieri in condizione di regolarità e rileva come l'emergere, ricorsivo, di stati di precarietà abitativa sia espressione del complesso e instabile legame che unisce la questione dell'abitare alla collocazione sul mercato del lavoro e allo status legale delle persone migranti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:24 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it