Abitare la soglia. Sguardi inclusivi nella letteratura per l'infanzia
La letteratura per l’infanzia come possibilità di attraversare boschi oscuri per arrivare a svelare mondi sconfinati di bellezza. La letteratura per l’infanzia come spazio di incontro, come tempo in cui l’ordinarietà e la straordinarietà possono intrecciarsi. Estendere questa idea alla letteratura per l’infanzia, ed in particolare alla letteratura per l’infanzia che racconta la disabilità, significa riconoscerle il ruolo e la possibilità permetterci di incontrare i bambini e le bambine nel loro essere “davvero ‘solamente’ e meravigliosamente bambine e bambine” (Sannipoli, 2022). Il volume affronta il tema della rappresentazione della disabilità nella letteratura per l’infanzia come spazio per l’incontro, per la conoscenza, per il racconto di sé...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:3 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it