L' abitazione sostenibile. Mutazioni genetiche a Tor Bella Monaca. Ediz. italiana e inglese - copertina
L' abitazione sostenibile. Mutazioni genetiche a Tor Bella Monaca. Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' abitazione sostenibile. Mutazioni genetiche a Tor Bella Monaca. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,25 €
-15% 45,00 €
38,25 € 45,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"L'intervento di Tor Bella Monaca risulta molto complesso e variato. Inizia con la cosiddetta Legge Andreatta del 1980. che assegnava notevoli fondi per insediamenti sociali da realizzare in tempi brevissimi. Il Comune di Roma localizza l'intervento nel previsto quartiere 167 di Tor Bella Monaca, con un piano urbanistico redatto dall'Ufficio Speciale Piano Regolatore, con la regia dell'Ing. Anna Leone, incaricando il Consorzio Tor Bella Monaca dell'operatività. Lo Studio Passarelli venne incaricato della revisione del Piano e del coordinamento della progettazione, affidata a numerosi e qualificati professionisti. In poco più di due anni si realizza un insediamento per 28.000 abitanti, completo di tutte le infrastrutture, le scuole, e parte dei servizi generali. Un'operazione che, in condizioni normali, avrebbe richiesto tempi estremamente più lunghi e risultati meno soddisfacenti. A questa fase seguiranno, su incarico dell'ISVEUR, vari progetti urbanistici e architettonici: il Centro di settore, la sede della Circoscrizione e dell'ASL, il centro ricreativo e commerciale, servizi privati e residenze, oltre al progetto vincitore del concorso per il Centro Culturale, non realizzato." (Dal libro Studio Passarelli - Cento anni cento progetti, Ruggero Lenci, Electa, Milano 2006).

Dettagli

24 ottobre 2019
Libro universitario
272 p., ill. , Brossura
9788849238020
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it