Abuna Messias di Goffredo Alessandrini - DVD
Abuna Messias di Goffredo Alessandrini - DVD - 2
Abuna Messias di Goffredo Alessandrini - DVD
Abuna Messias di Goffredo Alessandrini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Abuna Messias
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel secolo scorso un cardinale italiano parte alla volta dell'Abissinia per fare opera di evangelizzazione. Quando capisce che la sua presenza minaccia i fragili equilibri di potere locali, decide di andarsene.

Dettagli

1939
DVD
8013147482877

Informazioni aggiuntive

  • San Paolo, 2016
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Goffredo Alessandrini

Goffredo Alessandrini

1904, Il Cairo

Regista italiano. Figlio di un ingegnere italiano direttore dei lavori della diga di Assuan, dopo brevi esperienze documentaristiche in Egitto e nel doppiaggio a Hollywood, inizia la carriera come assistente di A. Blasetti per Sole (1929) e Terra madre (1930). Nel 1931 dirige La segretaria privata, remake di una commedia tedesca, che ottiene un rilevante successo di pubblico. Raffinato figurativista, dopo la biografia agiografica Don Bosco (1935) e Cavalleria (1936), ritratto malinconico della Torino d'inizio secolo, considerato il suo film migliore, mette il proprio buon mestiere al servizio della propaganda fascista, diventando uno dei più apprezzati registi del regime con opere ambientate in Africa come Luciano Serra pilota (1938), Abuna Messias (1939), Noi vivi - Addio, Kira (1942). Dopo...

Foto di Camillo Pilotto

Camillo Pilotto

1890, Roma

Attore italiano. Figlio d’arte, debutta giovanissimo sul palcoscenico intraprendendo una carriera densa di successi. Al grande schermo si avvicina sin dall’epoca del muto con piccoli ruoli, ma è il sonoro a regalargli la popolarità attraverso l’attività sia d’attore sia di doppiatore. Voce ben impostata, recitazione lontana dalla retorica, corporatura massiccia, volto dai tratti decisi, è un appassionato violinista in Tempesta nel nido (1925) di N. Valentini, fiero Annibale in Scipione l’Africano (1937) di C. Gallone, eroico cardinal Massaia in Abuna Messias. Vendetta africana (1939) di G. Alessandrini, ed efficace comparsa tra la folla nei melodrammatici Guai ai vinti (1954) di R. Matarazzo e Cartagine in fiamme (1960) di C. Gallone.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail