L'abusivo - Antonio Franchini - copertina
L'abusivo - Antonio Franchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'abusivo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Giancarlo Siani era un giovane cronista "abusivo" che sperava di essere presto assunto. La sera del 23 settembre 1985, i killer della camorra lo uccisero dopo averlo aspettato sotto casa per ore. Che cosa aveva scoperto di così pericoloso da essere punito con la morte? Il "caso Siani" non è solo una storia giudiziaria tormentata, è "il contesto", come lo chiamò Sciascia, sul quale non si farà mai luce. È il marchio su una città intera e una generazione, raccontate da Franchini attraverso storie personali e familiari che disegnano lo sfondo di un luogo sempre sospeso tra il dramma sceneggiato e la tragedia reale, tra la violenza inscenata per burla e la spietatezza vera, assoluta

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
205 p., Brossura
9788831797467

Valutazioni e recensioni

  • VALERIO SCOTTI

    Lo dico subito: “L’abusivo” è un capolavoro. E’ un memoir, un inchiesta, un saggio; è un libro “civile”, nel senso più alto del termine, ed è scritto terribilmente bene. Ma non è un romanzo: non è fiction, quella che racconta, ma la storia vera di Giancarlo Siani, giovane cronista ammazzato dalla camorra. La ricerca del perchè della sua morte è il filo rosso del libro, che l’autore dipana sullo sfondo dei propri ricordi personali e del ritratto di quegli anni; e Antonio Franchini, che è scrittore vero, cuce insieme questo materiale magmatico tessendo una narrazione appassionante, lucida, vivida, ricca di intuizioni e frasi che si attaccano alla mente e agli occhi, che non puoi non rileggere per la loro bellezza e per la loro dolorosa verità... Ovviamente queste poche righe non possono e non vogliono essere una recensione, ma solo un consiglio, sincero e sentito: leggi e fai leggere “L’abusivo”.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Franchini

Antonio Franchini

1958, Napoli

(Napoli 1958) scrittore italiano. Ha esordito nel 1992 con la raccolta Camerati.Quattro novelle sul diventare grandi. Appassionato e praticante di arti marziali, nel 1996 ha pubblicato Quando vi ucciderete maestro?, racconto-meditazione in parte autobiografico. Sempre lo sport è il filo conduttore dei racconti di Acqua, sudore, ghiaccio (1998) e della galleria di ritratti Gladiatori (2005), dove la sfida diventa pretesto per un’indagine dell’animo umano. È anche autore del saggio Quando scriviamo da giovani (1996).Per Marsilio ha pubblicato Leggere possedere vendere bruciare (2022) e Il fuoco che ti porti dentro (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it