Abuso del diritto e raddoppio dei termini. I nuovi rapporti tra fisco e contribuente (D.Lgs. n. 128/2015 aggiornato con la Legge di stabilità 2016) - Piero Bertolaso,Enrico Bressan - ebook
Abuso del diritto e raddoppio dei termini. I nuovi rapporti tra fisco e contribuente (D.Lgs. n. 128/2015 aggiornato con la Legge di stabilità 2016) - Piero Bertolaso,Enrico Bressan - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Abuso del diritto e raddoppio dei termini. I nuovi rapporti tra fisco e contribuente (D.Lgs. n. 128/2015 aggiornato con la Legge di stabilità 2016)
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il decreto legislativo n. 128, del 5 agosto 2015, in vigore dal 2.9.2015, contiene disposizioni sulla certezza del diritto, nei rapporti tra fisco e contribuente, in attuazione degli artt. 5, 6 e 8, c. 2, l. 11.3.2014, n. 23, c.d. “legge delega”, e, in particolare, sull’abuso del diritto, sul raddoppio dei termini per violazioni penali, sull’adempimento collaborativo e sulla voluntary disclosure. Il decreto sulla certezza del diritto, che comprende la disciplina dell’abuso e dell’elusione fiscale, sembra venire incontro alle istanze degli operatori del settore, individuando una disposizione che fa chiarezza su cosa si intenda per abuso del diritto e su quali siano le procedure da seguire in presenza di contestazioni, in merito a tali violazioni. Il volume affronta, in una prospettiva pratica foriera di grande utilità in chiave applicativa, una delle tematiche più delicate e controverse del diritto tributario, finalmente disciplinata, in esecuzione della cosiddetta delega fiscale, nel nuovo art. 10-bis dello Statuto del contribuente. La materia in questione, infatti, è forse quella in cui la giurisprudenza ha utilizzato nella maniera più ampia e convinta il generale divieto di abuso del diritto, suscitando forti riserve sul piano dei rapporti con la norma entielusiva di cui all’art. 37-bis d.P.R. n. 600/1973, così sostanzialmente svuotata della propria portata garantista, e sulla stessa legittimazione di una siffatta clausola. Come consuetudine, considerati gli indirizzi tracciati dall’Editore, convergenti con le richieste formulate dai lettori, si cercherà di proporre degli esempi, ispirati a casi pratici, di ausilio dunque alla comprensione delle fattispecie che la norma intende stigmatizzare, proponendo inoltre uno schema di ricorso che ben potrebbe attagliarsi a diverse fattispecie, oggetto di possibile contestazione, da parte dell’Amministrazione finanziaria, relativamente a un presunto abuso delle norme tributarie. Fac-simile di ricorso e casi pratici.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788868053390

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows