Accadde al ponte di Owl Creek durata
Accadde al ponte di Owl Creek durata
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Accadde al ponte di Owl Creek durata
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,99 €
4,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Accadde al ponte di Owl Creek è un racconto breve ambientato durante la guerra Civile americana. Un fatto di cronaca, al ponte sull'Owl Creek è del 1891, e ci cala direttamente nel cuore del trauma originario. Ne è protagonista Peyton Fahrquhar, un piantatore ardente sudista e secessionista, proprietario di molti schiavi, che allo scoppio della guerra non aveva potuto arruolarsi nell'esercito confederato. Significativo che l'autore si rifiuti di dirci il perché, dichiarando semplicemente che non è necessario riferire le cause impedienti: è appunto la fretta di arrivare al sodo, al nucleo pulsante del racconto, che lo porta a trascurare ogni storia secondaria, foss'anche quella che avrebbe spiegato un tratto non secondario del personaggio. La prima parte della storia inizia con la descrizione di un uomo che stà per essere impiccato sul ponte di Owl Creek da due soldati. Un attimo prima della sua morte il tempo sembra distorcersi e rallentare. L'uomo inizia a pensare che se la corda dovesse cedere potrebbe evitare la morte nuotando nel fiume che passa sotto di lui. La seconda parte della storia è un flashback che rivela colpi di scena appassionanti : un soldato di passaggio dice che Farquhar può distruggere il ponte di Owl Creek per cercare di fermare l'avanzata delle truppe Nordiste. Il libro compare nell'episodio di Lost 1x13 Il lupo. L'opera fu adattata in un cortometraggio di Robert Enrico nel 1962, vincendo la Palma d'oro di Cannes e il Premio Oscar come miglior cortometraggio.

Dettagli

Testo in italiano
9788726350968

Conosci l'autore

Foto di Ambrose Bierce

Ambrose Bierce

1842, Meigs Country (Ohio)

Ambrose Bierce è stato uno scrittore statunitense. Ebbe una vita avventurosa: combattente nella guerra civile, giornalista in California, letterato a Londra, scomparve nel Messico durante la rivoluzione. Curiosa figura di esteta e di bohémien, affine per alcuni aspetti a Oscar Wilde, pubblicò una raccolta di definizioni paradossali e misantropiche, Il dizionario del diavolo (The devil’s dictionary, 1906), e alcuni volumi di racconti: Storie di militari e di civili (Tales of soldiers and civilians, 1891), Nel mezzo della vita (In the midst of life, 1892), Possono accadere cose del genere? (Can such things be?, 1893), che si collocano originalmente alle frontiere tra il reale e il fantastico. Seguì le teorie e le tecniche narrative di E.A. Poe, ma alterò...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail