Accademie & biblioteche d'Italia (2016). Vol. 3-4 - Angela Adriana Cavarra,Andrea De Pasquale,Oriana Rizzuto,Lauro Rossi - ebook
Accademie & biblioteche d'Italia (2016). Vol. 3-4 - Angela Adriana Cavarra,Andrea De Pasquale,Oriana Rizzuto,Lauro Rossi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Accademie & biblioteche d'Italia (2016). Vol. 3-4
Scaricabile subito
29,99 €
29,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


EDITORIALE Rossana Rummo TEMI E PROBLEMI Miseria e nobiltà. Organici e concorsi dei bibliotecari dello Stato dall'Unità d'Italia ad oggi (seconda parte) Andrea De Pasquale Il Decamerone una rara edizione in Marucelliana Piero Scapecchi L'Italia repubblicana nei manifesti. La raccolta della Biblioteca di storia moderna e contemporanea Oriana Rizzuto La curiosità narra la storia Alessandra Scaccia DOCUMENTI E INFORMAZIONI Convegni e mostre Recensioni e segnalazioni News dalla Commissione Indici e Cataloghi delle biblioteche italiane Angela Adriana Cavarra Acquisti coattivi a cura di Emanuela Virnicchi LA PAROLA A... Lo storico L'ombra di Garibaldi nella presa di Roma Lauro Rossi

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
94 p.
Reflowable
9788849249491

Conosci l'autore

Foto di Lauro Rossi

Lauro Rossi

1812, Macerata

Compositore. Allievo a Napoli di Zingarelli, ebbe un buon esordio in teatro con Le contesse villane (1829). Dopo l'insuccesso di un'altra sua opera, Amelia (1835), emigrò nel Messico, direttore d'una compagnia d'opera italiana e impresario. Il ritorno in patria nel 1843 coincise con la ripresa dell'attività compositiva, coronata dal successo di Azema di Granata (1846). Successivamente diresse i conservatori di Milano (1850-71) e di Napoli (1871-78). Come operista rappresentò la continuazione della tradizione rossiniana nell'Ottocento, incentrata sull'opera buffa con i suoi ritmi brillanti, gli schemi tonali classici e il bel canto convenzionale. La sua opera più famosa, I falsi monetari (1844), servì forse da modello a Un giorno di regno di Verdi. Altre opere (in tutto una trentina) furono...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows