sono cresciuta leggendo fantasy e questo libro mi ha dato la stessa emozione che provavo, da adolescenti, leggendo di mondi e creature fantastiche e che non credevo di aver più la possibilità di provare! La storia, i personaggi, le creature e le ambientazioni sono frutto di una creatività veramente galoppante, più volte durante la lettura mi sono trovata a pensare: "Ma come fa?!". Per niente banale nell'intreccio, spiritoso e commovente, geniale nel suo genere, secondo me è un libro imperdibile sia per adolescenti che per adulti.
L' accalappiastreghe
«Un libro per adulti? Per giovani? Per giovanissimi? I romanzi di Walter Moers scavalcano questi interrogativi: i loro destinatari sono coloro che al leggere chiedono la felicità» - QUIRINO PRINCIPE Se Mefistofele si trasferisse a Zamonia, lì, tra pellestrelli e uova ponzanti, scarpolufi saccenti e shockkie innamorate, fantasmi cotti e mummie ciclopiche, lupi fogliosi e vedove candide, quasi sicuramente assumerebbe le sembianze di Succubio Malfrosto, l’accalappiastreghe municipale. E il sinistro figuro, eccellente alchimista e signore incontrastato della desolata città di Sledwaya, dove “chi è malato è sano e chi è cattivo è buono”, forse cercherebbe di prendere per la gola Eco, novello Faust, cratto talentuoso ma sul punto di morir di stenti, promettendo al suo palato i paradisi dell’arte culinaria, in cambio, semplicemente, del suo... grasso. Un altro capolavoro di Walter Moers magistralmente in equilibrio tra il brivido e la risata, tra l’orrido e il ridicolo, fra lo schifoso iperbolico e il grottesco, tra la citazione colta e la demenzialità più sublime.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
oblomov@wp.pl 25 novembre 2023Per adolescenti e adulti
-
Valentina Summa 05 luglio 2011
L'Accalappiastreghe si trova nello scaffale dei romanzi per ragazzi; questo ti fa pensare che si tratti di una semplice fiaba. Poi cominci a leggere e ti rendi conto che le tematiche non sono sempre adatte alla lettura spensierata di un bambino…anzi, molti aspetti della vicenda non possono essere compresi che da un adulto! Al contempo, l’umorismo e la natura dei protagonisti –animali parlanti, per lo più- ti costringono a tornare all’infanzia per riuscire a goderti la trama. Ma allora di che si tratta? Fiaba? Fantasy? Un miscuglio improbabile di entrambi o qualcosa di completamente nuovo? Definire la letteratura di Moers è impossibile. Si può solo godersela senza fare tante storie. Se ti lasci prendere, se consenti a Moers di catturarti, non sei più libero finché non leggi la parola fine. L’Accalappiastreghe è un romanzo sorprendente, a tratti toccante, sempre imprevedibile. I momenti orribili non mancano, alternati a parentesi fiabesco/grottesche che lasciano spiazzati. Moers continua a migliorare.
-
noemi parente 26 novembre 2010
ho letto questo libro un po' di tempo fa e mi è piaciuto molto: nonostante a volte le descizioni o alcuni passaggi siano poco scorrevoli,l'ho trovato molto pertinente al suo genere, e credo che sia molto fantasioso e adatto per un'età tra i 10 e i 12 anni. Lo consiglierei agli amanti del genere!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows