Acchiappalagatta - Emmanuela Spedaliere - copertina
Acchiappalagatta - Emmanuela Spedaliere - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Acchiappalagatta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Tutte le altre ragazze la cacciavano, per paura del malocchio, 'Zzicca la muscia! Acchiappa la gatta!', ma lei, la tabacchina, di nascosto se la metteva in grembo mentre infilava il tabacco, e così seduta, senza farsi vedere, la accarezzava". L'apparente vacanza che vive la protagonista di questo lungo racconto - immersa nei colori ancestrali e nei ritmi tarantolati del Salento non è nient'altro che un ritorno, alla riscoperta delle proprie origini. Legate ad un segreto, a lungo taciuto. Un segreto custodito tra il paese e la campagna. Nei vecchi racconti dei giorni della guerra; e prima ancora, dello storico sciopero delle "tabacchine". C'è un uomo misterioso, nei sogni. Ci sono foto di un'estate di tanti anni fa. C'è Hitler al Teatro San Carlo; e poi la guerra, e la decisione di lasciare Napoli per un po'. Fin quando le acque si saranno calmate. Fin quando tutto sarà tornato normale. Sempre ammesso che sia possibile, che tutto torni normale.

Dettagli

23 giugno 2016
98 p., Brossura
9788899716066

Valutazioni e recensioni

  • Cercate un libro Intrigante,interessante e dalla lettura veloce? ACCHIAPPALAGATTA fa' al caso vostro. Si tratta di una opera prima che, sono sicurissima, avra' un gran successo. La trama si snoda tra la Puglia e la Napoli fascista e narra di un amore violentemente interrotto, ma anche delle donne del sud ."Le Tabacchine" e delle loro sofferenze, attraverso le quali hanno riscattato l'emancipazione femminile. La pizzica come musica di forte aggregazione popolare e il San Carlo usato in un particolare momento storico, come espressione di potere convivono in questo racconto che man mano prende le sembianze di un piccolo noir dal finale accattivante e a sorpresa: un passato che torna con la sua verità. La scrittura e' asciutta e non mielosa. Io vi consiglio di leggerlo. E' edito da Colonnese. Ah dimenticavo l'autrice e' la straordinaria Emmanuela Spedaliere. Mia amica....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it